Gestire il database ServBay con Sequel Pro su macOS
Sequel Pro è un popolare tool open-source per la gestione di database, progettato appositamente per macOS e ideale per amministrare database MySQL e MariaDB. Per gli sviluppatori che utilizzano ServBay come ambiente di sviluppo locale, Sequel Pro rappresenta un’interfaccia intuitiva ed efficiente per connettersi e gestire i database forniti da ServBay (spesso MariaDB o MySQL).
In questa guida vedrai passo dopo passo come collegarti a un database ServBay tramite Sequel Pro ed eseguire le operazioni di gestione più comuni.
Che cos’è Sequel Pro?
Sequel Pro offre un’interfaccia utente pulita e intuitiva che rende la gestione dei database più rapida e semplice. Ecco alcuni dei principali vantaggi:
- Specializzato per MySQL/MariaDB: Sequel Pro è specificamente progettato per la gestione di database MySQL e MariaDB, offrendo prestazioni e funzionalità ottimizzate per questi sistemi.
- User friendly: Propone una GUI (interfaccia grafica) facile da usare per svolgere qualsiasi operazione sul database, evitando la necessità di ricordare comandi complessi da terminale.
- Alte prestazioni: Sequel Pro è ottimizzato per la velocità, riuscendo a gestire dataset voluminosi e query complesse senza rallentamenti.
- Funzionalità complete: Consente di modificare query, importare/esportare dati, amministrare la struttura delle tabelle, gestire permessi utenti, modificare SQL e molto altro, coprendo le esigenze quotidiane dello sviluppatore.
Grazie a Sequel Pro, potrai concentrarti maggiormente sulla logica delle tue applicazioni, riducendo al minimo il tempo dedicato alla gestione del database.
Prerequisiti
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- ServBay già installato e in esecuzione su macOS.
- Sequel Pro installato su macOS. Se ancora non lo hai, scarica l’ultima versione dal sito ufficiale Sequel Pro.
Collegarsi al database ServBay
ServBay mette a disposizione per impostazione predefinita un database MariaDB o MySQL. Segui questi passaggi per collegarti tramite Sequel Pro:
- Scarica e installa Sequel Pro: Se non lo hai già fatto, effettua il download dal sito ufficiale Sequel Pro e segui la procedura guidata per installare la versione per macOS.
- Crea una nuova connessione:
- Apri Sequel Pro.
- Fai clic sul pulsante "Connetti" in basso a sinistra, oppure vai su
File
>Nuova Connessione
dal menu per creare una nuova connessione.
- Configura i parametri di connessione:
- Nella finestra di connessione puoi scegliere tra due opzioni principali: Socket oppure Standard (TCP/IP).
- Per gli ambienti ServBay in locale, è consigliato usare la connessione Socket: offre maggior velocità e sicurezza, poiché la comunicazione avviene via file system.
- Configurare connessione “Socket”:
- Username: Il nome utente predefinito per il database root in ServBay è
root
. - Password: La password per
root
si trova nella scheda “Database” della schermata principale di ServBay — copiala da lì. - Socket: Inserisci il percorso del file socket predefinito ServBay, ad esempio:
/Applications/ServBay/tmp/mysql.sock
. - Database: Lasciare vuoto; potrai selezionarlo o crearlo dopo la connessione.
- Username: Il nome utente predefinito per il database root in ServBay è
- Configurare connessione “Standard (TCP/IP)” (alternativa):
- Host: Scrivi
127.0.0.1
oppurelocalhost
. - Username:
root
. - Password: recuperala dalla scheda “Database” di ServBay, come sopra.
- Porta: Usa
3306
(porta predefinita MariaDB/MySQL su ServBay). - Database: Lasciare vuoto.
- Host: Scrivi
- Nota: È sufficiente scegliere uno dei due metodi di connessione: Socket oppure Standard (TCP/IP).
- Testa e salva la connessione:
- Dopo aver compilato i parametri, clicca su “Testa Connessione” (angolo in basso a sinistra della finestra) per verificare che tutto sia corretto e il collegamento vada a buon fine.
- Se il test ha esito positivo, clicca su "Aggiungi ai Preferiti" per salvare questa configurazione e collegarti più velocemente la prossima volta.
- Infine, clicca su “Connetti” per aprire la connessione al database.
Se tutto è andato a buon fine, accederai all’interfaccia grafica di gestione database di Sequel Pro.
Operazioni di base sul database
Una volta collegato al database ServBay, Sequel Pro consente di eseguire ogni attività di gestione del database. Vediamo le più comuni:
Creare un database
- Dopo la connessione, sulla sinistra vedrai la lista dei database a cui il tuo utente ha accesso.
- In alto nella lista clicca sul pulsante “+” e scegli “Aggiungi Database”.
- Inserisci il nome desiderato per il nuovo database (ad esempio,
servbay_demo_db
). - Clicca su “Aggiungi Database” per crearlo.
Creare una tabella
- Seleziona il database appena creato (o quello in cui vuoi operare) dalla lista a sinistra.
- Vai sulla scheda “Struttura” nella parte superiore dell’interfaccia.
- Sotto la scheda “Struttura”, clicca sull’icona “+” e seleziona “Aggiungi Tabella”.
- Nella schermata di modifica struttura tabella:
- Inserisci il nome della tabella (ad esempio
users
). - Clicca su “+ Colonna” per aggiungere nuovi campi (colonne).
- Per ogni campo potrai definire nome, tipo dati, lunghezza, valore di default, indicizzare (PRIMARY KEY, INDEX, UNIQUE), consentire NULL, auto-incremento ecc.
- Ad esempio:
id
(INT, PRIMARY KEY, Auto Increment),username
(VARCHAR, 50, NOT NULL),email
(VARCHAR, 100, UNIQUE),created_at
(DATETIME, Default: CURRENT_TIMESTAMP).
- Inserisci il nome della tabella (ad esempio
- Una volta completata la configurazione, clicca su “Salva” in basso.
Aggiungere dati (inserire record)
- Dalla lista a sinistra, scegli il database e poi la tabella nella quale aggiungere dati (ad esempio
users
). - Vai alla scheda “Contenuto” in alto.
- Nella vista dati, clicca sul pulsante “+” in alto a sinistra per inserire una nuova riga.
- Fai doppio clic sulle celle della nuova riga per inserire i valori dei vari campi.
- Terminato l’inserimento, clicca su “Salva” in basso per confermare.
Consultare i dati
- Seleziona il database e la tabella dalla lista a sinistra.
- Vai sulla scheda “Contenuto” in alto: qui puoi sfogliare tutti i dati presenti (il numero di righe visualizzato può essere limitato).
- Per query più avanzate, spostati sulla scheda “Query” in alto.
- Usa l’editor SQL per scrivere la tua query (ad esempio:
SELECT * FROM users WHERE username = 'servbay-demo';
). - Premi su “Esegui Query” sotto l’editor per vedere i risultati.
Aggiornare i dati
- Seleziona database e tabella dalla lista nella barra laterale sinistra.
- Vai sulla scheda “Contenuto”.
- Trova la riga dei dati che vuoi modificare.
- Fai doppio clic sulla cella da modificare, quindi cambia il valore direttamente.
- Clicca su “Salva” in basso per applicare le modifiche.
Eliminare dati (cancellare righe)
- Scegli database e tabella nella barra laterale sinistra.
- Nel pannello principale vai alla scheda “Contenuto”.
- Seleziona la riga (o più righe tenendo premuto
Shift
oCommand
) che vuoi eliminare. - Clicca sul pulsante "-" in alto a sinistra per cancellare le righe selezionate.
- Premi su “Salva” in basso per confermare l’eliminazione.
Eliminare una tabella
- Seleziona il database dalla lista laterale.
- Individua la tabella nella lista delle tabelle, fai clic destro sul suo nome.
- Scegli “Elimina Tabella” dal menu contestuale.
- Leggi attentamente l’avviso nella finestra di conferma, quindi clicca su “Elimina” per procedere.
Eliminare un database
- Nella lista laterale, fai clic destro sul nome del database che desideri cancellare.
- Scegli “Elimina Database” dal menu contestuale.
- Nella finestra di conferma leggi attentamente l’avviso e, se sicuro, premi “Elimina”. Attenzione: eliminare un database è irreversibile e comporta la cancellazione di tutte le tabelle e dati! Usa con cautela.
Conclusione
Seguendo questi passaggi, potrai collegarti facilmente ed efficientemente al database MariaDB o MySQL offerto da ServBay utilizzando Sequel Pro. L’interfaccia intuitiva e le numerose funzionalità di Sequel Pro, unite alla stabilità dell’ambiente locale ServBay, migliorano la produttività nello sviluppo web. Che tu debba progettare la struttura del database, manipolare dati o eseguire query SQL complesse, Sequel Pro si conferma il miglior alleato per chi utilizza ServBay su macOS.