Elenco e Gestione dei Moduli Estensione PHP (Integrati in ServBay)
ServBay è un potente ambiente di sviluppo web locale che mette a disposizione numerosi moduli di estensione PHP preinstallati per ciascuna delle versioni PHP gestite. ServBay offre una comoda interfaccia grafica (GUI) che ti consente di attivare o disattivare facilmente queste estensioni integrate, senza la necessità di modificare manualmente il file php.ini
. Questo semplifica notevolmente la configurazione dell’ambiente di sviluppo PHP.
Come gestire le estensioni PHP integrate in ServBay
Gestendo le estensioni PHP tramite la GUI di ServBay, puoi personalizzare l’ambiente rapidamente per rispondere alle esigenze dei vari progetti.
Accedi al pannello di gestione delle estensioni
Segui questi passaggi per aprire il pannello di gestione delle estensioni per la versione PHP desiderata:
- Avvia l’applicazione ServBay.
- Nella barra di navigazione a sinistra dell’interfaccia principale di ServBay, clicca su Packages (Pacchetti).
- Nell’elenco dei pacchetti mostrato a destra, trova e seleziona la versione di PHP che vuoi configurare (ad esempio, PHP 8.3).
- Clicca sulla versione PHP per espandere la sezione delle impostazioni, quindi passa alla scheda Extension (Estensioni).
Panoramica delle estensioni integrate più comuni
Nella scheda Extension, ServBay mostra tutte le estensioni gestibili e integrate per quella versione di PHP. Ecco alcune delle più comuni e la loro descrizione:
- MongoDB: Permette a PHP di interagire con un database MongoDB.
- OPcache: Migliora notevolmente le prestazioni degli script PHP conservando in memoria condivisa il bytecode precompilato. Una volta abilitata, puoi configurare diversi parametri come limiti di memoria o numero di file.
- Phalcon: Un framework PHP full stack ad alte prestazioni implementato come estensione scritta in C.
- Redis: Fornisce a PHP la capacità di comunicare con il sistema di archiviazione key-value Redis.
- SCWS: Un’estensione PHP per la segmentazione di testo in cinese.
- Swoole: Un framework PHP event-driven e asincrono per networking ad alte prestazioni.
- Xdebug: Uno strumento potente per il debug, il profiling e l’analisi della copertura del codice PHP. Una volta attivata, occorre solitamente configurare modalità di debug, porte client e altri parametri per connettere il debugger.
Nota: L’elenco delle estensioni integrate disponibili e le relative opzioni di configurazione possono variare a seconda della versione PHP scelta e degli aggiornamenti di ServBay.
Attivare o disattivare estensioni
La gestione delle estensioni nella scheda Extension è estremamente intuitiva:
- Trova l’estensione che desideri abilitare o disabilitare.
- Accanto a ciascuna estensione è presente un interruttore (toggle switch).
- Clicca sull’interruttore: se appare blu (o pieno) l’estensione è attiva.
- Se appare grigio (o vuoto) l’estensione è disattivata.
Configurare i parametri delle estensioni (se disponibile)
Alcune estensioni (come OPcache e Xdebug) mostrano opzioni di configurazione aggiuntive nel pannello a destra quando vengono abilitate.
- Puoi modificare direttamente tali parametri dall’interfaccia ServBay, ad esempio impostare la dimensione della memoria condivisa di OPcache o configurare porta e modalità di debug per Xdebug.
Salvare le modifiche e applicazione automatica
- Dopo aver modificato lo stato di attivazione o i parametri di una qualsiasi estensione, ricordati di cliccare sul pulsante Save in basso a destra nell’interfaccia.
- Importante: Dopo aver cliccato su Save, ServBay ricarica o riavvia automaticamente i servizi PHP coinvolti (solitamente PHP-FPM o il modulo Apache/Nginx, dipende dalla tua configurazione) per applicare subito le modifiche. Non è necessario avviare o fermare manualmente i servizi.
Verificare che le modifiche siano effettive
Sebbene ServBay applichi automaticamente le modifiche, puoi comunque verificare se l’estensione è stata attivata o disattivata con uno dei seguenti metodi:
- Utilizzare la funzione
phpinfo()
: Crea un semplice file PHP (ad esempio in una cartella progetto sotto/Applications/ServBay/www
) che contenga<?php phpinfo(); ?>
. Visualizzalo tramite browser e cerca il nome dell’estensione che hai modificato: se è caricata, appariranno le relative informazioni di configurazione. - Controllare da riga di comando: Apri il terminale ed esegui il comando seguente per vedere tutti i moduli caricati dalla versione PHP attiva (sostituisci
8.3
con la versione effettivamente selezionata in ServBay):bashVerifica se il nome dell’estensione appare nell’elenco risultante./Applications/ServBay/package/php/8.3/current/bin/php -m
1
Importante: Distinzione tra estensioni integrate e di terze parti
- La scheda Extension di ServBay gestisce solo le estensioni integrate, precompilate e distribuite con ServBay.
- Se hai bisogno di caricare estensioni PHP di terze parti (ad esempio una versione specifica di ionCube Loader o qualsiasi
.so
non incluso di default), segui la guida “Come caricare un modulo di estensione PHP personalizzato” nel sito ServBay. Di solito dovrai copiare manualmente il file dell’estensione nella cartella designata e aggiungere l’istruzioneextension=
ozend_extension=
nella sezione Additional Parameters della pagina di configurazione della versione PHP. Dopo la configurazione, clicca sempre su Save affinché ServBay riavvii il servizio e carichi la nuova estensione.
Elenco completo delle estensioni PHP integrate in ServBay
Attualmente, ServBay include i seguenti moduli di estensione PHP. Il supporto effettivo e la versione possono variare a seconda dell’edizione di ServBay e della versione PHP selezionata. Per avere l’elenco più accurato e aggiornato dei moduli integrati per ogni versione PHP, fai sempre riferimento alla pagina ufficiale dei pacchetti ServBay.
Ecco le estensioni PHP comunemente preinstallate in ServBay:
- apcu
- bcmath
- bz2
- calendar
- Core
- ctype
- curl
- date
- dba
- dom
- exif
- fileinfo
- filter
- ftp
- gd
- gettext
- gmp
- hash
- iconv
- imagick
- imap
- intl
- json
- ldap
- libxml
- mbstring
- memcache
- memcached
- mongodb
- mysqli
- mysqlnd
- openssl
- pcntl
- pcre
- PDO
- pdo_mysql
- pdo_pgsql
- pdo_sqlite
- pgsql
- phalcon
- Phar
- posix
- random
- readline
- redis
- Reflection
- scws
- session
- shmop
- SimpleXML
- soap
- sockets
- sodium
- SPL
- sqlite3
- standard
- swoole
- sysvsem
- sysvshm
- tidy
- tokenizer
- xdebug
- xml
- xmlreader
- xmlwriter
- xsl
- Zend OPcache
- zip
- zlib
Grazie a ServBay puoi configurare rapidamente l’ambiente PHP più adatto ai tuoi progetti di sviluppo locale, attivando o disattivando con facilità queste potenti estensioni per migliorare efficienza e flessibilità nello sviluppo.