Configurare il servizio DNS di ServBay (dnsmasq)
ServBay utilizza il servizio dnsmasq integrato per offrire agli sviluppatori una potente e flessibile capacità di risoluzione DNS locale. Questa funzione è fondamentale per gestire i domini di sviluppo locali (ad esempio, i domini con suffisso .servbay.demo
) e per controllare l'inoltro di altre richieste DNS.
In questo articolo troverai una guida dettagliata su come configurare dnsmasq in ServBay, con un focus sul metodo consigliato tramite interfaccia utente e sulla posizione dei file di configurazione coinvolti.
Avviso importante
ServBay gestisce automaticamente i file di configurazione di dnsmasq (come dnsmasq.conf
e domains.conf
). Si consiglia di non modificare direttamente questi file. ServBay aggiorna e sovrascrive regolarmente tali file in base alle impostazioni scelte tramite interfaccia utente o alle proprie logiche interne: eventuali modifiche manuali potrebbero andare perse o causare comportamenti indesiderati.
Tutte le configurazioni raccomandate di dnsmasq dovrebbero essere effettuate esclusivamente tramite l'interfaccia utente di ServBay.
Posizione dei file di configurazione di dnsmasq (gestita da ServBay)
I file di configurazione dnsmasq generati automaticamente da ServBay si trovano nella directory /Applications/ServBay/etc/dnsmasq
. Conoscere dove si trovano questi file aiuta a capire come ServBay gestisce il DNS, ma ricorda di non modificarli manualmente:
dnsmasq.conf
: il file di configurazione principale, generato automaticamente da ServBay in base alle impostazioni globali.domains.conf
: gestito da ServBay e dedicato alle regole di risoluzione dei domini locali aggiunte tramite interfaccia utente.
Configurare dnsmasq tramite l'interfaccia utente di ServBay
ServBay offre un'interfaccia intuitiva per gestire le impostazioni principali di dnsmasq.
Impostare i server DNS a monte
Impostando i server DNS a monte, puoi controllare come dnsmasq gestisce le richieste di domini che non vengono risolte localmente in ServBay (cioè domini differenti rispetto ai tuoi progetti di sviluppo locali configurati in ServBay). Queste richieste verranno inoltrate ai server DNS a monte specificati per la loro risoluzione.
- Apri l'interfaccia di amministrazione di ServBay.
- Clicca su
Impostazioni
nella barra dei menu in alto. - Seleziona la scheda
Inoltro DNS
. - In questa sezione, puoi aggiungere, modificare o eliminare gli indirizzi dei server DNS a monte.
Di default, ServBay rileva automaticamente gli indirizzi dei server DNS a monte dalla tua attuale rete (di solito assegnati via DHCP), ad esempio 192.168.0.1
o 10.0.0.1
. Se necessario, puoi sostituirli con servizi DNS pubblici (come Google DNS 8.8.8.8
/8.8.4.4
o Cloudflare DNS 1.1.1.1
/1.0.0.1
) oppure server DNS interni.
Gestire la risoluzione dei domini locali
ServBay ti permette di configurare facilmente domini personalizzati per i tuoi progetti di sviluppo locale e di risolverli verso l'indirizzo IP locale (di solito 127.0.0.1
). ServBay scriverà automaticamente queste configurazioni all'interno del file domains.conf
.
Ad esempio, puoi far sì che myproject.servbay.demo
punti a 127.0.0.1
, consentendoti di accedere al tuo progetto locale tramite quel dominio direttamente dal browser.
Per una guida dettagliata alla gestione dei domini locali consulta il seguente documento:
Nota: il metodo descritto nel documento Gestione del servizio DNS locale è quello corretto e consigliato per configurare la risoluzione dei nomi locali. Evita di modificare direttamente il file domains.conf
.
Riavviare il servizio dnsmasq
Qualunque modifica tu apporti alle impostazioni dnsmasq tramite l'interfaccia utente di ServBay (ad esempio aggiunta di DNS a monte o di domini locali), è necessario riavviare il servizio dnsmasq affinché le nuove configurazioni abbiano effetto.
Puoi riavviare il servizio dnsmasq dall'interfaccia di amministrazione di ServBay oppure tramite lo strumento da linea di comando servbayctl
.
Riavvio tramite interfaccia di amministrazione di ServBay
- Accedi all'interfaccia di amministrazione di ServBay.
- Nella barra di navigazione laterale, trova e clicca su
Pacchetti
. - Nell'elenco dei pacchetti cerca
dnsmasq
e clicca sul pulsanteRiavvia
accanto.
Riavvio tramite lo strumento da linea di comando servbayctl
Apri l'applicazione Terminale e utilizza il comando servbayctl
per riavviare comodamente il servizio dnsmasq:
bash
servbayctl restart dnsmasq -all
1
Il parametro -all
garantisce che vengano considerate anche eventuali dipendenze correlate (se necessario), ma per il semplice riavvio di dnsmasq si tratta principalmente di riavviare il solo processo dnsmasq.
Conclusione
ServBay offre, tramite il servizio dnsmasq integrato, una fondamentale funzionalità di risoluzione DNS locale, cruciale per uno sviluppo web locale efficiente. Ti consigliamo di configurare sempre le impostazioni principali di dnsmasq, come la scelta dei server DNS a monte e la gestione dei domini di sviluppo, esclusivamente tramite l'interfaccia di ServBay. Evita di modificare manualmente i file di configurazione, poiché ServBay li gestisce automaticamente. Dopo ogni modifica, ricordati di riavviare il servizio dnsmasq tramite l'interfaccia utente di ServBay o usando lo strumento da linea di comando servbayctl
per applicare le nuove impostazioni.