Installare e Configurare Contao CMS nell'Ambiente ServBay
Contao è un potente sistema di gestione dei contenuti (CMS) open source, particolarmente adatto alla creazione di siti web per piccole e medie imprese, portali o applicazioni web complesse. Questa guida spiega passo dopo passo come installare e configurare Contao nell’ambiente locale di sviluppo web su macOS offerto da ServBay, così da permetterti di iniziare subito lo sviluppo di un progetto con Contao.
ServBay offre un ambiente unificato che integra PHP, Composer, servizi database (come MySQL/MariaDB, PostgreSQL) e server web (come Caddy, Nginx, Apache), semplificando enormemente la configurazione dell’ambiente di sviluppo locale. Grazie a ServBay, potrai soddisfare facilmente tutti i prerequisiti necessari per eseguire Contao.
Cos’è Contao?
Contao è un CMS open source basato su PHP, noto per la sua facilità d’uso, grande flessibilità e una potente interfaccia di amministrazione. Tra le sue numerose funzionalità troviamo una gestione dettagliata dei permessi, controllo delle versioni, supporto multilingue, gestione delle immagini responsive e un’architettura modulare che consente di estendere facilmente il sistema. Il concetto chiave di Contao è fornire una solida base per sviluppatori e designer, permettendo la creazione di siti personalizzati senza dover partire da zero.
Prerequisiti
Prima di iniziare l'installazione di Contao, assicurati che siano rispettate le seguenti condizioni:
- ServBay installato e in esecuzione: Devi aver installato ServBay su macOS. Assicurati che ServBay sia avviato, e che la versione PHP richiesta (verifica i requisiti aggiornati nella documentazione ufficiale di Contao) e i servizi database necessari (ad esempio MySQL o MariaDB) siano attivi in ServBay.
- Composer: ServBay include Composer di default, quindi non è necessario installarlo separatamente.
- Accesso al Terminale: Avrai bisogno del Terminale per eseguire i comandi Composer.
Procedura di Installazione di Contao
Questa sezione ti guiderà nel dettaglio attraverso tutte le fasi per installare e configurare Contao usando l’ambiente ServBay.
Passo 1: Creare la Directory del Progetto
Per prima cosa, spostati nella directory root dei siti di ServBay /Applications/ServBay/www
e crea una nuova sottocartella per il tuo progetto Contao.
cd /Applications/ServBay/www
mkdir servbay-contao-app
cd servbay-contao-app
2
3
Installeremo Contao all’interno della directory servbay-contao-app
.
Passo 2: Creare un Progetto Contao con Composer
Il metodo raccomandato per installare e gestire Contao è tramite Composer. Dal momento che Composer è già incluso in ServBay, puoi semplicemente eseguire il seguente comando nella directory del progetto:
composer create-project contao/managed-edition .
Questo comando scarica l’ultima versione di Contao Managed Edition e tutte le sue dipendenze nella directory corrente (.
). L’operazione potrebbe richiedere qualche minuto a seconda della velocità della connessione.
Nota su Contao Managed Edition: contao/managed-edition
è la distribuzione ufficiale di Contao che include il core e le dipendenze raccomandate, offrendo una struttura standard per i progetti. Nota che con questa installazione la directory pubblica del sito sarà la sottocartella web
del progetto.
Passo 3: Creare Database e Utente
Contao necessita di un database dove conservare contenuti e configurazioni. ServBay offre strumenti come phpMyAdmin o Adminer per gestire facilmente database e utenti. Ecco come fare usando phpMyAdmin:
Accedi a phpMyAdmin fornito da ServBay
Vai su
https://servbay.host/
dal browser. Trova e clicca il link per accedere a phpMyAdmin.Crea un nuovo utente database
Per motivi di sicurezza, è preferibile creare un utente dedicato all’app Contao.
a. Vai alla pagina degli account utente
Dalla homepage di phpMyAdmin, seleziona "Account utente" dal menù superiore.
b. Aggiungi nuovo utente
Clicca su "Aggiungi nuovo account utente" e inserisci: * **Nome utente:** Inserisci l’username che desideri usare per la connessione, ad esempio `contao_user`. * **Host:** Scegli `localhost`, così l’utente potrà connettersi solo in locale, migliorando la sicurezza. * **Password:** Inserisci una **password robusta**. Evita password semplici come `password123` (qui è solo un esempio). Usa uno strumento di generazione password sicure in ambiente reale. * **Reinserisci password:** Digitare nuovamente la password scelta. Nella sezione “Crea database per l’utente”, di solito è comodo selezionare “Crea un database con lo stesso nome e garantisci tutti i privilegi”. Questo creerà automaticamente il database `contao_user` e assegnerà tutti i permessi al nuovo utente. * Accertati che sia selezionata l’opzione per concedere tutti i permessi. * Fai clic su "Esegui" in basso per completare la creazione di database e utente.
Passo 4: Configura il Sito in ServBay
Ora è il momento di configurare un nuovo sito su ServBay, facendolo puntare alla directory appena creata del progetto Contao.
Apri ServBay e aggiungi un nuovo sito
Avvia ServBay e clicca sulla voce "Siti" nel menù laterale. Clicca su "Aggiungi" per creare una nuova configurazione sito.
Inserisci i dettagli della configurazione
- Nome: Dai un nome identificativo, ad esempio
My Contao Site
. - Dominio: Imposta un dominio per lo sviluppo locale, come
servbay-contao.local
(si consiglia.local
o.servbay.demo
). ServBay gestirà la risoluzione del dominio in locale. - Tipo sito: Seleziona
PHP
. - Versione PHP: Scegli la versione di PHP compatibile con i requisiti Contao. Fai riferimento alla documentazione ufficiale per scegliere quella più adatta.
- Root del sito: Questo passaggio è fondamentale. Poiché nei progetti Contao gestiti da Composer i file pubblici (tra cui
index.php
) si trovano nella cartellaweb
all’interno del progetto, qui devi inserire il percorso completo verso la cartellaweb
:/Applications/ServBay/www/servbay-contao-app/web
.
- Nome: Dai un nome identificativo, ad esempio
Salva la configurazione
Dopo aver completato tutti i campi, clicca su "Salva" in basso. ServBay applicherà la nuova configurazione del sito.
Passo 5: Avvia l’Installazione Web di Contao
Configurato il sito, è il momento di lanciare la procedura guidata di installazione web di Contao via browser.
Accedi alla pagina di installazione
Apri il browser e vai al dominio configurato, aggiungendo
/contao/install
al percorso. Ad esempio:https://servbay-contao.local/contao/install
.Se la configurazione è corretta, apparirà la pagina di installazione di Contao.
Compila i dati del database
La procedura guidata ti chiederà le credenziali per la connessione al database. Inserisci i dati creati al passo 3:
- Host database:
localhost
- Nome database:
contao_user
(se hai scelto l’opzione di creazione database con nome uguale all’utente) - Username:
contao_user
- Password: La password impostata per
contao_user
.
- Host database:
Imposta le credenziali dell’amministratore
Segui le indicazioni del modulo per definire username, password, email dell’admin del backend Contao. Si raccomanda l’uso di una password sicura.
Completa l’installazione
Segui i passaggi restanti della procedura guidata, compresa la creazione delle tabelle nel database, e porta a termine l’installazione cliccando sui pulsanti di conferma (es. "Installa" o "Completa").
Passo 6: Verifica l’Installazione e Accedi al Backend
Al termine della procedura guidata, puoi verificare che Contao funzioni e accedere al pannello di amministrazione.
Accedi al frontend del sito
Visita il dominio scelto, ad esempio
https://servbay-contao.local/
. Dovresti vedere la pagina di benvenuto predefinita di Contao o una pagina vuota (a seconda della configurazione base), il che indica che il server web e il frontend sono correttamente configurati.Accedi all’area amministrativa di Contao
Accedi al backend dal percorso tipico:
https://servbay-contao.local/contao
.Inserisci username e password dell’amministratore creati durante l’installazione (passo 5). Se l’accesso ha successo, potrai gestire contenuti, installare estensioni e configurare il sito attraverso il pannello di amministrazione di Contao.
Domande Frequenti (FAQ)
D: Appare un errore accedendo a https://servbay-contao.local/
o https://servbay-contao.local/contao/install
. Cosa fare?
R:
- Controlla che ServBay sia avviato: Assicurati che l’app ServBay sia attiva e che PHP e il server web (Caddy o Nginx) siano in esecuzione.
- Verifica la configurazione del sito in ServBay: Ricontrolla tutte le impostazioni del sito, in particolare dominio, tipo, versione PHP e root del sito. Ricorda che per i progetti con
contao/managed-edition
la root deve essere la directoryweb
interna. - Controlla la risoluzione del dominio: ServBay gestisce automaticamente la risoluzione per domini
.local
. Se usi altri suffissi o riscontri problemi, prova a riavviare ServBay o verifica il file hosts del sistema (di solito ServBay lo gestisce direttamente). - Visiona i log del server web: Controlla i log forniti da ServBay (Caddy o Nginx) per dettagli sugli errori riscontrati.
D: Come risolvere gli errori di connessione al database?
R:
- Verifica lo stato del database: Assicurati che i servizi MySQL/MariaDB o PostgreSQL siano attivi in ServBay.
- Controlla le credenziali: Ricontrolla host (
localhost
), nome database, username e password, che corrispondano a quanto creato in phpMyAdmin. - Verifica i permessi dell’utente db: Assicurati che l’utente abbia tutti i privilegi necessari sul database di Contao.
D: Cosa fare in caso di errori di permesso durante l’installazione?
R: Il programma di installazione di Contao necessita dei permessi in scrittura su alcune cartelle. La configurazione di default di ServBay normalmente è sufficiente, ma in caso di problemi puoi impostare i permessi dal Terminale col comando:
cd /Applications/ServBay/www/servbay-contao-app
sudo chown -R your_username:staff . # Sostituisci your_username con il tuo nome utente macOS
sudo chmod -R 755 .
sudo chmod -R 777 var/ cache/ system/config/ # Contao potrebbe richiedere scrittura su queste cartelle
2
3
4
Usa con attenzione chmod 777
: in produzione è insicuro, ma per lo sviluppo locale è una pratica comune per risolvere problemi di permessi.
Conclusione
Seguendo questa guida, dovresti essere riuscito ad installare e configurare con successo Contao CMS nell’ambiente locale offerto da ServBay. L’ambiente integrato di ServBay semplifica la gestione delle dipendenze Composer, la configurazione del database e quella del server web, così puoi focalizzarti sullo sviluppo vero e proprio di Contao. Ora puoi iniziare a creare contenuti, progettare pagine, installare estensioni e temi direttamente dal backend di Contao per costruire il tuo sito web.
Per approfondimenti sull’uso e le funzionalità di Contao, consulta la documentazione ufficiale di Contao.