Come Migrare i Dati di ServBay da Mac con Processore Intel a Mac con Apple Silicon (Serie M)
Innanzitutto, congratulazioni per aver aggiornato il tuo Mac con il nuovo chip Apple Silicon! Per garantire che il tuo ambiente di sviluppo locale ServBay funzioni senza problemi ed in modo efficiente sul nuovo dispositivo, è necessario seguire un preciso processo di migrazione. Questa guida ti fornirà tutti i dettagli necessari.
Perché è Necessario un Processo di Migrazione Specifico?
L’applicazione principale di ServBay utilizza un’architettura universale, compatibile nativamente sia con i chip Intel sia con gli Apple Silicon (serie M).
Tuttavia, i pacchetti software forniti da ServBay (come PHP, Node.js, Python, Go, Java, MySQL, MariaDB, Nginx, Apache, ecc.) sono compilati e ottimizzati specificatamente per ogni architettura CPU. Questo significa che i pacchetti ottimizzati per il chip Intel non possono essere eseguiti direttamente sulla serie M — e viceversa.
Pertanto, quando si passa da un Mac Intel a uno con chip serie M, non è sufficiente copiare l’intera cartella di ServBay; è necessario sostituire tutti i pacchetti installati e migrare i dati personali e le configurazioni.
Passaggi Dettagliati per la Migrazione
Segui attentamente i seguenti passaggi per assicurarti che la migrazione dei dati avvenga in modo completo e corretto.
Passo 1: Arrestare Completamente ed Uscire da ServBay
Sul vecchio Mac Intel, clicca sull’icona di ServBay nella barra dei menu in alto e seleziona dal menu Arresta tutti i servizi ed esci
. Questo passaggio è essenziale per garantire che tutti i file di dati siano chiusi correttamente prima del backup.
Passo 2: Backup della Directory dei Dati di ServBay
- Apri il Finder e vai nella cartella
/Applications
. - Trova la cartella chiamata
ServBay
(fai attenzione, NON si tratta dell’appServBay.app
). - Rinomina questa cartella in
ServBay.bak
. In essa sono contenuti tutti i tuoi file di siti web, database, certificati SSL, backup e configurazioni.
Passo 3: Installazione Pulita di ServBay sul Nuovo Mac
- Copia per intero la cartella
ServBay.bak
dal vecchio Mac alla directory/Applications
del nuovo Mac serie M. - Sul nuovo Mac serie M, scarica e installa l’ultima versione dell’applicazione principale di ServBay.
- All’apertura iniziale di ServBay.app, verrai guidato attraverso il processo di installazione. Segui normalmente le istruzioni. Al termine, verrà creata una nuova cartella
ServBay
all’interno di/Applications
.
Passo 4: Reinstallazione di Tutti i Pacchetti Necessari
- Sul nuovo Mac, apri ServBay.
- Accedi alla sezione Pacchetti (Packages) nella barra laterale di sinistra.
- In base alle tue precedenti esigenze, reinstalla tutti i pacchetti che utilizzavi (ad esempio PHP 8.2, MySQL 8.0, Nginx 1.25, ecc.).
- Importante: In questa fase, installa solo i pacchetti, senza abilitarli.
Passo 5: Arrestare di Nuovo Completamente ed Uscire da ServBay
Dopo aver installato tutti i pacchetti, clicca nuovamente sull’icona di ServBay nella barra menu e seleziona Arresta tutti i servizi ed esci
.
Passo 6: Migrazione dei Dati Fondamentali e delle Configurazioni
A questo punto, dovresti avere due cartelle rilevanti nella directory /Applications/
:
/Applications/ServBay.bak
(il backup proveniente dal vecchio Mac)/Applications/ServBay
(la nuova installazione sul Mac nuovo)
Esegui ora queste copie:
Apri la cartella /Applications/ServBay.bak
e copia le seguenti sottocartelle nella nuova directory /Applications/ServBay
, scegliendo di sovrascrivere tutti i file e le cartelle con lo stesso nome:
backup
: contiene tutti i tuoi backup manuali e automatici.data
: include le configurazioni dei siti, impostazioni delle app, ecc.db
: contiene tutti i tuoi file di database (MySQL, MariaDB, PostgreSQL).ssl
: contiene tutti i tuoi file di certificati SSL.www
: racchiude tutti i tuoi progetti web.
Nota: Questo passo è fondamentale, perché ripristina tutti i tuoi dati.
Passo 7: Contattare il Supporto Tecnico per la Conversione del File di Configurazione (Passaggio Chiave)
A causa delle differenze di architettura tra CPU, il vecchio file di configurazione non può essere utilizzato direttamente sul nuovo Mac.
- Sul nuovo Mac, individua il file di configurazione di backup:
/Applications/ServBay.bak/data/servbay/config.data
. - Invia questo file
config.data
al team di supporto tecnico ufficiale di ServBay (ad esempio tramite Discord, Telegram, WeChat o email). - Il team tecnico provvederà a convertire questo file per renderlo compatibile con l’architettura della serie M, e te lo restituirà.
- Dopo aver ricevuto il file convertito, sovrascrivilo posizionandolo nella rispettiva cartella della nuova installazione ServBay:
/Applications/ServBay/data/servbay/config.data
.
Passo 8: Reinstallare la ServBay Root CA
- Apri l’applicazione ServBay.
- Accedi alla sezione Impostazioni (Settings) nella barra laterale di sinistra.
- All’interno della pagina delle impostazioni, trova l’opzione
ServBay Root CA
e clicca sul pulsanteReinstalla ServBay Root CA
.
Passo 9: Riavvio di Tutti i Servizi
- Vai nella sezione Pacchetti (Packages) nella barra laterale di sinistra.
- Per ogni pacchetto installato, esegui un riavvio individuale: prima clicca l’interruttore per disabilitarlo, poi clicca nuovamente per abilitarlo. Questo serve a far sì che ogni servizio parta usando i dati e la configurazione che hai appena migrato.
Passo 10: Migrazione Completata
A questo punto, la migrazione dei dati ServBay è stata completata! Ora puoi utilizzare normalmente ServBay sul nuovo Mac serie M. Controlla il funzionamento dei tuoi siti web, database e servizi per verificare che tutto sia operativo come previsto.
Domande Frequenti (FAQ)
- D: Posso saltare il passaggio di conversione del file
config.data
dal supporto tecnico?- R: No, non è possibile. Il file
config.data
contiene informazioni di configurazione strettamente legate all’architettura hardware. Omettere questo passaggio comporterà l’impossibilità per ServBay di caricare correttamente siti web, database ed altri servizi, e potrebbe anche impedirne l’avvio.
- R: No, non è possibile. Il file
- D: E se non ricordo quali pacchetti avevo installato in precedenza?
- R: Puoi chiedere informazioni dettagliate al supporto tecnico durante la conversione del file
config.data
. Il file stesso contiene già una lista dei pacchetti precedentemente installati.
- R: Puoi chiedere informazioni dettagliate al supporto tecnico durante la conversione del file
- D: Cosa fare se il mio sito web non è raggiungibile dopo la migrazione?
- R: Segui questi controlli:
- Verifica di aver riavviato tutti i pacchetti necessari al Passaggio 9 (ad esempio Nginx/Apache e la rispettiva versione di PHP).
- Controlla che la configurazione dei siti in ServBay sia corretta.
- Consulta i log dei pacchetti interessati per individuare eventuali errori specifici.
- R: Segui questi controlli: